NATALE

NATALE
.
Ammesso e non concesso che suo marito non sia decesso, può provare a localizzarlo contaminando con l’acido muriatico le falde della città e seguire il suo grido di dolore per il bruciore. Può finanziare le operazioni di recupero rivendendo il brevetto delle molle del suo materasso alla Nasa. Si faccia aiutare dalla signora Paoletti e le chieda con quale salsa condisce il semolino. Poi mi riferisca che cosa le ha detto.
EROTISMO
INTIMITÀ
.
Può andare a recuperare al parco qualcuno degli scoiattoli avvelenati, bollirlo, spellarlo, affettarlo e condirlo con salsa tonnata. Potrà far credere a suo marito che si tratta di vitello; anche se al primo boccone correrà comunque in bagno a vomitare, quando si chiederà il perchè di questi conati, lei potrà dare la colpa al governo Prodi. Funziona sempre.
.
Fossi in lei non dispererei. Si iscriva ad un sindacato e pianti un un po’ di casino. Sono sicura che non avrà difficoltà a far stornare i soldi del fondo solidale per i giovani precari per farle avere un raddoppio di stipendio. Anzi se agisce bene all’interno del sindacato, riuscirà a convincerlo a dare l’ok a qualche altro pacchetto di riforme neoliberiste, e potrà contare sull’ingresso di un sacco di nuove belle giovani costrette a prostituirsi per tirare a campare.
.
Carissimi, essendo anche io una credente devota apprezzo molto i vostri sforzi per non contraddire il giudizio ponderato espresso da personalità così saggie ed illuminate. Sarò lieta di corrompere il direttore del centro adozioni. E se non vorrà soldi, magari proverò ad andare a letto con lui. Così unisco l’utile al dilettevole. Saluti e auguri di buona adozione, Sussana.
PASSIVO
MERIDIONALE
“Se davvero, da quando è al governo, Prodi ci ha messo tutti in mutande, considerando che quando era al governo Berlusconi eravamo tutti con il culo all’aria, già può questo essere considerato un progresso!”.
JERRY CALÀ
(da GEO & GEO, in risposta alla domanda: “La figura di Pluto che si fa le Pippe, non può essere vista come una riedizione in chiave post-moderna del classico mito all’origine del complesso di Edipo?“)